Cube House, villa singola localizzata nel cuore dell’anfiteatro morenico della Franciacorta, nasce in collaborazione con l’ingegnere Crosetti. Il progetto è stato definito sulla geometria di elementi semplici come la giustapposizione di parallelepipedi su giaciture semi-
L’intervento architettonico diviene una nuova interpretazione dello spazio attraverso elementi puri in cui l’estetica dello delle forme esercita un’influenza sul disegno contemporaneo. Come cita Mies Van der Rohe:
“Credo che una struttura chiara sia un grande aiuto per l’architettura. (…) la struttura è come la logica. È il miglior modo di fare le cose ed esprimerle.”
Forme primitive, originate da solidi elementari, garantiscono una straordinaria semplicità ad un progetto dalle linee chiare e definite. La geometria si relaziona con il territorio attraverso l’inserimento di pilastri inclinati in grado di comunicare fortemente con l’ambiente lacustre richiamando le palificazioni del lago in una straordinaria interpretazione contemporanea.